La Pergamena in bianco
Ogni anno, a luglio, ha luogo la “Disfida dei Trombonieri”, manifestazione che vede competere gruppi di Trombonieri dei quattro Distretti, che rievocano la battaglia di Sarno.
Il 7 luglio 1460 ottocento cittadini cavesi accorsero in aiuto del re spagnolo Ferdinando I d’Aragona, detto Ferrante, che stava per essere sconfitto dalle truppe angioine del re Giovanni d’Angiò, il quale voleva sovvertire le sorti del regno Aragonese.
Grazie ai Cavesi, il nemico fu sconfitto e il regno Aragonese salvato.
Il 31 luglio 1460, re Ferrante, per esprimere la sua gratitudine, consegnò nelle mani dell’allora sindaco di Cava, Onofrio Scannapieco, una pergamena in bianco con i sigilli e la firma imperiale, affinché il popolo Cavese potesse chiedere tutto ciò che fosse loro gradito.
La pergamena non fu mai compilata dai Cavesi e rimase in bianco, e tutt’ora è conservata nel Palazzo di Città e rappresenta il premio della “Disfida dei Trombonieri”.